![]()  | 
  
| Autore/i | Brian W. Kernighan, Dennis M. Ritchie | 
|---|---|
| Editore | Gruppo Editoriale Jackson | 
| Anno pubbl. | 1985 | 
| Pagine | 244 | 
| Formato | 15x21 cm | 
| Crediti | Maurizio Sorrentino | 
| ISBN | 88-7056-221-5 | 
| Prezzo | L. 21000 | 
| Note | |
| Download | Non disponibile. Edizione ancora in commercio. | 
Descrizione
Dalla quarta di copertina: Il linguaggio C deve la sua attuale fortuna al fatto che gran parte dei programmi applicativi funzionanti sotto UNIX, ed il sistema operativo UNIX stesso, sono scritti in C: la grande diffusione di UNIX ha quindi contribuito ad aumentare il numero di utenti e tecnici dell'informatica che usano questo linguaggio. IL C è un linguaggio di applicazione generale, vale a dire che può essere usato per scrivere programmi di elaborazione numerica ma anche software di base, data base, word processing e cosi via. Il linguaggio presenta una estrema portabilità: conoscerlo significa quindi essere in grado di realizzare programmi sempre più indipendenti dalla singola macchina e con un alto grado di efficienza esecutiva, pregi non indifferenti nel panorama attuale dell'informatica. Lo scopo di questo libro è aiutare il lettore a imparare a programmare in C; non è un manuale introduttivo alla programmazione e presuppone una certa familiarità con i concetti basilari della materia, ma poiché il C è facile da imparare e ben si adatta a diversi livelli di esperienze, anche il programmatore principiante dovrebbe essere in grado di procedere nella lettura.
          .png)
Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall'inserimento in questo sito dei suddetti file, potranno segnalarlo mediante il modulo contatti per essere  immediatamente rimossi e/o per citarne le fonti. Tutto il materiale presente su Microatena è liberamente
utilizzabile, ma è disapprovato l'uso a scopo di lucro. Nel caso in cui il materiale venga ospitato
su altri siti web è gradita una citazione della fonte.