Micro@tena si prefigge di raccogliere, preservare nel tempo e condividere materiale e idee riguardanti i vecchi calcolatori.

  • Ultimi aggiornamenti
  • Biblioteca
  • Contatti

Libri e manuali

Riviste

Altre pubblicazioni

Documento senza titolo

Commodore 16: il libro dei giochi

Autore/i Jim Gregory
Editore Tecniche Nuove
Anno pubbl. 1985
Pagine 164
Formato 14x19 cm
Crediti Emanuele Nencioni
ISBN 88-701-233-2
Prezzo L. 19500
Note
Download

Descrizione

Dalla quarta di copertina:

Questo libro presenta una selezione di 22 bellissimi giochi e di due utility per il microcomputer Commodore 16.
Vengono trattate tutte le categorie di giochi: ci sono giochi di testo come Maria-Celeste (un gioco di avventura basato su testo nel quale si cerca di scoprire il leggendario vascello fantasma), giochi classici come Star Trek e Il matto nel labirinto, giochi per due giocatori come gli scacchi e la dama (con molte opzioni!) e giochi di dadi come il gioco più celebre di Las Vegas, Craps. Ci sono anche giochi di memoria, giochi di tipo arcade e giochi educativi per divertire e affascinare i lettori di ogni età. Ogni programma è stato scritto per attrarre qualsiasi giocatore, molto esperto, oppure completamente a digiuno di nozioni di computer.
Viene anche presentata una selezione di utili routine per aiutarvi a creare grafici originali e a sviluppare i vostri programmi. Una sezione di riferimento include una griglia dello schermo e del singolo carattere per poter progettare caratteri personalizzati. Tutti i giochi utilizzano completamente le capacità del Commodore 16, sono stati provati a lungo e sono pertanto a prova di errore.

Note Legali
Microatena è un progetto senza fine di lucro il cui scopo è di acquisire, catalogare, conservare, ed esporre il materiale selezionato con l’obiettivo di fornire una raccolta che non vada perduta nel tempo ma che costituisca oggetto di studio, educazione e diletto al servizio della comunità. Microatena non detiene alcun diritto su quanto pubblicato, salvo nei casi dove espressamente indicato. Tutto il materiale pubblicato in forma digitale di riviste e libri è di proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall'inserimento in questo sito dei suddetti file, potranno segnalarlo mediante il modulo contatti per essere immediatamente rimossi e/o per citarne le fonti. Tutto il materiale presente su Microatena è liberamente utilizzabile, ma è disapprovato l'uso a scopo di lucro. Nel caso in cui il materiale venga ospitato su altri siti web è gradita una citazione della fonte.

- Microatena 2013-2022 - a cura di Gianfranco Mazzarello -