![]() |
Descrizione
Dalla quarta di copertina: Il libro si propone di insegnare ad usare il COMMODORE 16 e a programmarlo in BASIC servendosi della tastiera, del video e del registratore a cassetta. La cassetta contiene la presentazione degli argomenti che sono trattati nei capitoli da 1 a 10; i contenuti del libro sono parzialmente anticipati nella presentazione su video, e la lettura risulta quindi facilitata. Il Capitolo 0 presenta il libro e insegna ad usare la cassetta. Seguono 10 capitoli, ognuno dei quali va letto dopo aver seguito il relativo programma di presentazione sul video. Il Capitolo 1 riguarda l'uso della tastiera. Il Capitolo 2 mostra le caratteristiche del video. Il Capitolo 3 insegna a usare il COMMODORE 16 come calcolatrice. Con i Capitoli 4 e 5 si incomincia a imparare a programmare usando le istruzioni più semplici del BASIC. Nel Capitolo 6 si trattano le strutture condizionali e i cicli. Il Capitolo 7 riguarda la grafica ad alta risoluzione e multicolore. Il Capitolo 8 tratta l'animazione e il Capitolo 9 il suono. Nel Capitolo 10 si descrive l'uso di un buon numero di istruzioni del BASIC. Il Capitolo 11 riguarda operazioni avanzate e termina con la presentazione di un programma per la gestione di un archivio di dati su cassetta. Numerose appendici permettono di approfondire la conoscenza del calcolatore; in particolare, l'Appendice A contiene la scheda completa del BASIC 3.5, e l'Appendice E tratta in modo approfondito le segnalazioni di errore da parte del sistema.
.png)

Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall'inserimento in questo sito dei suddetti file, potranno segnalarlo mediante il modulo contatti per essere immediatamente rimossi e/o per citarne le fonti. Tutto il materiale presente su Microatena è liberamente
utilizzabile, ma è disapprovato l'uso a scopo di lucro. Nel caso in cui il materiale venga ospitato
su altri siti web è gradita una citazione della fonte.