Micro@tena si prefigge di raccogliere, preservare nel tempo e condividere materiale e idee riguardanti i vecchi calcolatori.

  • Ultimi aggiornamenti
  • Biblioteca
  • Contatti

Libri e manuali

Riviste

Altre pubblicazioni

Documento senza titolo

Commodore 16 sempre di piu'

Autore/i Rita Bonelli, Luciano Pazzucconi, Fabio Racchi
Editore Gruppo Editoriale Jackson
Anno pubbl. 1985
Pagine 324
Formato 15x21 cm
Crediti Emanuele Nencioni
ISBN 88-7056-278-6
Prezzo L.35000
Note
Download

Descrizione

Dalla quarta di copertina:

Il libro fa seguito al primo volume: "Commodore 16 per te", cioè presuppone una conoscenza elementare del BASIC. Per evitare ripetizioni di argomenti già trattati, si fa riferimento, dove necessario, al primo volume.
In questa sede viene approfondita la conoscenza del BASIC 3.5, riportando molti programmi esempio, opportunamente commentati.
Viene affrontato in modo approfondito l'uso delle periferiche, dedicando un capitolo alla stampante e uno alla gestione dei file su disco.
Uno degli argomenti interessanti e istruttivi del libro è la programmazione in linguaggio macchina, che viene affrontato fornendo le notizie tecniche necessarie per applicarla, e parecchi esempi. Sono illustrate le istruzioni riconosciute dal microprocessore e sono presenti tutti l riferimenti necessari alla struttura hardware. Inoltre sono spiegate le funzioni delle più importanti routine del sistema operativo.
Viene descritto l'uso del processore video, cosa che permette di raggiungere risultati grafici altrimenti non ottenibili in BASIC.

Note Legali
Microatena è un progetto senza fine di lucro il cui scopo è di acquisire, catalogare, conservare, ed esporre il materiale selezionato con l’obiettivo di fornire una raccolta che non vada perduta nel tempo ma che costituisca oggetto di studio, educazione e diletto al servizio della comunità. Microatena non detiene alcun diritto su quanto pubblicato, salvo nei casi dove espressamente indicato. Tutto il materiale pubblicato in forma digitale di riviste e libri è di proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall'inserimento in questo sito dei suddetti file, potranno segnalarlo mediante il modulo contatti per essere immediatamente rimossi e/o per citarne le fonti. Tutto il materiale presente su Microatena è liberamente utilizzabile, ma è disapprovato l'uso a scopo di lucro. Nel caso in cui il materiale venga ospitato su altri siti web è gradita una citazione della fonte.

- Microatena 2013-2022 - a cura di Gianfranco Mazzarello -