Micro@tena si prefigge di raccogliere, preservare nel tempo e condividere materiale e idee riguardanti i vecchi calcolatori.

  • Ultimi aggiornamenti
  • Biblioteca
  • Contatti

Libri e manuali

Riviste

Altre pubblicazioni

Documento senza titolo

L'ABC del linguaggio macchina per C16

Autore/i Peter Beresford
Editore Edizioni JCE
Anno pubbl. 1985
Pagine 178
Formato 15x21 cm
Crediti Emanuele Nencioni
ISBN 88-7708-007-8
Prezzo
Note
Download

Descrizione

Dalla quarta di copertina:

Scritto appositamente per gli utenti del Commodore 16, questo libro aprirà a tutti le porte dell'affascinante mondo del linguaggio macchina. In esso troverete esaudientemente commentate ed ampiamente illustrate tutte le istruzioni relative alla programmazione del microprocessore 7501, l'ultimo arrivato della famiglia 6502, ovvero il cuore del vostro C16. Se siete frustrati dalle limitazioni del BASIC e desiderate apprendere un linguaggio estremamente rapido,potente, compatto, allora questo libro è per voi.
Anche senza disporre di alcuna esperienza di programmazione, “L'ABC DEL LINGUAGGIO MACCHINA PER IL C16" vi guiderà passo dopo passo alla scoperta del vostro computer e della sua potenza fino ad oggi soltanto teorica. Una completa spiegazione dei comandi di TEDMON è inoltre contenuta in un apposito capitolo, ai fine di permettervi la scrittura dei vostri programmi in linguaggio macchina fin dal primo approccio con il computer.

Note Legali
Microatena è un progetto senza fine di lucro il cui scopo è di acquisire, catalogare, conservare, ed esporre il materiale selezionato con l’obiettivo di fornire una raccolta che non vada perduta nel tempo ma che costituisca oggetto di studio, educazione e diletto al servizio della comunità. Microatena non detiene alcun diritto su quanto pubblicato, salvo nei casi dove espressamente indicato. Tutto il materiale pubblicato in forma digitale di riviste e libri è di proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall'inserimento in questo sito dei suddetti file, potranno segnalarlo mediante il modulo contatti per essere immediatamente rimossi e/o per citarne le fonti. Tutto il materiale presente su Microatena è liberamente utilizzabile, ma è disapprovato l'uso a scopo di lucro. Nel caso in cui il materiale venga ospitato su altri siti web è gradita una citazione della fonte.

- Microatena 2013-2022 - a cura di Gianfranco Mazzarello -