Micro@tena si prefigge di raccogliere, preservare nel tempo e condividere materiale e idee riguardanti i vecchi calcolatori.

  • Ultimi aggiornamenti
  • Biblioteca
  • Contatti

Libri e manuali

Riviste

Altre pubblicazioni

Documento senza titolo

Commodore Plus/4: guida all'uso

Autore/i Sarah C. Meyer
Editore tecniche nuove
Anno pubbl. 1985
Pagine 284
Formato 17x24 cm
Crediti Salvatore Lasorella (Apulia Retrocomputing)
ISBN 88-7081-213-8
Prezzo L. 27500
Note
Download

Descrizione

Dalla quarta di copertina:

Questo libro vi dirà come padroneggiare il Commodore Plus/4, il nuovo, divertente computer con quattro programmi integrati. È in grado di produrre una corrispondenza perfetta, risolvere equazioni, trasferire file e creare grafici.

Potrete imparare:

- Come scegliere gli accessori per il Commodore Plus/4
- Come collegare efficientemente il sistema
- Come trasferire le informazioni da un programma ad un altro
- Come ridefinire i tasti di funzione perché si adattino alle vostre esigenze
- Come usare la tastiera, il BASIC e altre cose ancora

Scoprirete come conquistare gli aspetti più intricati dell'elaboratore di testi, dei fogli elettronici, dei gestori di archivi e dei grafici commerciali.

Tutto ciò, è contenuto in questo libro sul Commodore Plus/4 in un modo chiaro, conciso, semplice da leggere e perfetto per l'utente alle prime armi.

Note Legali
Microatena è un progetto senza fine di lucro il cui scopo è di acquisire, catalogare, conservare, ed esporre il materiale selezionato con l’obiettivo di fornire una raccolta che non vada perduta nel tempo ma che costituisca oggetto di studio, educazione e diletto al servizio della comunità. Microatena non detiene alcun diritto su quanto pubblicato, salvo nei casi dove espressamente indicato. Tutto il materiale pubblicato in forma digitale di riviste e libri è di proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti. Qualora gli aventi diritto si ritenessero danneggiati dall'inserimento in questo sito dei suddetti file, potranno segnalarlo mediante il modulo contatti per essere immediatamente rimossi e/o per citarne le fonti. Tutto il materiale presente su Microatena è liberamente utilizzabile, ma è disapprovato l'uso a scopo di lucro. Nel caso in cui il materiale venga ospitato su altri siti web è gradita una citazione della fonte.

- Microatena 2013-2022 - a cura di Gianfranco Mazzarello -